Itinerario dei Castelli Siciliani
In origine erano fortezze inespugnabili costruite per difendere la città, oggi il loro fascino espugna i cuori dei turisti. Un’emozione che in Sicilia ci conquista con la spettacolarità dei castelli medievali, dalle alte torri ai saloni di antichi banchetti. Nella terra siciliana, vero e proprio fulcro storico del mediterraneo nonchè terra di conquista di diversi popoli, si contano più di 200 castelli, di cui i più famosi sono quelli di origine Sveva, ma si trovano anche edifici anticamente costruiti dai nobili dell’epoca, come la famiglia Ventimiglia o Chiaramonte.I ponti elevatoi sono stati abbassati, ora non vi resta che entrare nell’incredibile atmosfera che questi luoghi sanno imprimere nella memoria dei turisti.
Ultimi contenuti inseriti
Il Costaiblea Film Festival torna a celebrare la “settima arte” nel cuore del Sud Est siciliano
Dal 12 al 17 dicembre prossimi le magiche terre del barocco ibleo ospiteranno la XXVII edizione del "CostaIble
La storica concessionaria catanese PuglisAuto ha presentato in esclusiva in Sicilia Orientale la nuova KIA EV9
Innovazione e Stile: La Rivelazione della KIA EV9 a Catania tra Fascino e Tecnologia Avanzata. In una serata c
Erice in festa: mercatini natalizi, presepi e armonie musicali
La sindaca Daniela Toscano e l'assessora al turismo ed eventi Rossella Cosentino hanno inaugurato i suggestivi
Da Gangi a Nazareth e Betlemme, dalla 13esima edizione del presepe vivente parte un forte messaggio di pace
La kermesse, tra le più suggestive d’Europa, in programma dal 26 al 29 dicembre. A ottocento anni esatti del
Tra presepi e melodie: EricèNatale, il Natale di Erice
Dall’8 dicembre al 7 gennaio, il suggestivo borgo di Erice si trasforma in un'atmosfera natalizia, accogliendo