La Riserva Naturale di Monti Palazzo Adriano e Valle del Sosio ricade nei territori di Bivona e Burgio, in provincia di Agrigento, e Chiusa Sclafani e Palazzo Adriano, in provincia di Palermo. Istituita nel 1997 e gestita dall’Azienda…
La Riserva Naturale di Sambughetti – Campanito si trova sulla catena montuosa parallela a quella dei Monti Nebrodi, ad occidente del Colle del Contrasto. Questo sistema montuoso condivide la natura geologica con i vicini Monti Nebrodi, difatti…
I Monti Iblei sono molto caratteristici per la loro natura calcarea e la presenza di profonde valli e fitti canyon, chiamati cave, tra i quali la più affascinante e importante è senza dubbio Cavagrande del Cassibile. Terra spaccata dal…
La Riserva Naturale di Bosco della Ficuzza, Rocca Busambra, Bosco del Cappelliere e Gorgo del Drago si trova in provincia di Palermo ed è stata istituita nel 2000. Si estende per 7.400 ettari nei comuni di Marineo, Monreale, Corleone, Godrano e…
La Riserva Naturale Orientata di Fiumedinisi e Monte Scuderi si trova sul versante ionico dei Monti Peloritani, in provincia di Messina nei comuni di Nizza, San Piero Niceto e Fiumedinisi. Nella riserva sono comprese diversi fiumi, valli…
La Riserva Naturale della Foce del Fiume Platani si trova in provincia di Agrigento e comprende la foce del fiume Platani e una parte di Borgo Monsignore caratterizzato da dune basse. Un meraviglioso tratto di natura tutelato sin dal 1984 con l&…
L’oasi Faunistica di Vendicari si trova nella provincia di Siracusa tra i comuni di Marzamemi e Noto. Fu istituita nel 1984 e ad oggi gode del riconoscimento internazionale a livello naturalistico. È una delle zone più umide di…
La riserva di Filicudi e scogli canna e Montenassari. L’isola di Filicudi, isole Eolie, altro non è che la sommità di un vulcano sommerso che vanta sei diversi edifici vulcanici che si originarono nel Pleistocene. Alcuni…
La Riserva Naturale Integrale Vallone Calagna sopra Tortorici si estende nel comune di Tortorici, in provincia di Messina ed ha una superficie di circa 40 ettari. Questa riserva è stata istituita nel 2000 e da allora è gestita dall’…
La Riserva Naturale di Capo Gallo è una riserva della Sicilia istituita nel 2001 e gestita dall’Azienda Foreste Demaniali che ha apportato diverse migliorie all’interno territorio con la sistemazione dei sentieri, la creazione di…
La Riserva Naturale di Bosco della Favara e Bosco Granza si estende in provincia di Palermo nei comuni di Aliminusa, Cerda, Sclafani Bagni e Montemaggiore Belsito. Ha una superficie di quasi 3000 ettari ed è gestita dal 1997, anno della sua…
La Riserva Naturale Orientata dell’Isola di Alicudi si trova sull’Isola omonima nel comune di Lipari, in provincia di Messina. È stata istituita nel 1997 ed è gestita dall’Azienda Foreste Demaniali della Regione…
La Riserva Naturale dell’Isola di Panarea e Scogli Viciniori è stata istituita nel 1997 e si trova in provincia di Messina sull’omonima isola e gli isolotti circostanti, nel comune di Lipari. Si estende per circa 300 ettari ed &…
La Riserva Naturale Serra della Pizzuta si trova in provincia di Palermo ed è stata istituita nel 1998. È divisa in due aree zona A e zona B per un totale di quasi 400 ettari. Questa riserva è costituita da un sistema montuoso di…
Nella provincia di Enna si estende la riserva di Rossomanno, Grottascura e Bellia che ricade nei territori di Piazza Armerina e di Aidone. Il cuore della riserva è costituito dal Monte Rossomanno. Questo territorio è stato abitato a…
La Riserva Naturale Orientata Monte Altesina si trova nel cuore della Sicilia, nei comuni di Leonforte e Nicosia, in provincia di Enna. La riserva si estende per una superficie di circa 750 ettari ed è gestita dall’Azienda Regionale…
L’isola di Stromboli e il piccolo isolotto di Strombolicchio appartengono alle isole Eolie, nel comune di Lipari, in provincia di Messina. Entrambe hanno origine vulcanica e Stromboli è uno dei vulcani ad attività…
La Riserva Naturale Orientata di Monte Carcaci è stata istituita nel 1997 e comprende due rilievi, il Monte Carcaci (1196) e il Pizzo Colobria (1000). La riserva ricade all’interno dei comuni di Prizzi e Castronovo di Sicilia in…
A venti chilometri da Caltagirone si estende il Bosco di Santo Pietro, in provincia di Catania. È una delle bellissime riserve siciliane che si estende su un altopiano sabbioso intervallato da grandi valli. Questa riserva confina con…
La Riserva di Pizzo Cane, Pizzo Trigna e Grotta Mazzamuto è un massiccio montuoso formato da rocce calcaree e pareti silicee le quali si sono formate in seguito al sedimentarsi di diversi elementi. Su Pizzo Cane esistono delle intrusioni…