Castello di Lombardia – Enna
Il Castello di Lombardia, in provincia di Enna, è ritenuto dagli studiosi il più antico ed imponente di tutta la Sicilia. Deve il suo nome al fatto che durante una dominazione normanna dei soldati lombardi si posero in sua difesa. Fu costruito dai sicani (antico popolo della Sicilia) circa duemila anni fa, sulla parte più alta della montagna, intorno alla quale poi nacque Henna. Il castello presenta elementi bizantini, normanni e svevi.
Di una pianta pentagonale e torri quadrate presenta, nella parte interna, cortili (oggi uno dei tre cortili è stato trasformato in un teatro), muri, cinte difensive e dieci torri per assicurare il massimo della difesa.
Le Tre porte del Castello di Enna
Il castello ha tre porte: quella principale si apre verso la città, una seconda porta si apre nel muro di ponente, mentre la terza (detta anche “porta falsa”) si apre verso mezzogiorno. All’interno del castello anche una piccola chiesetta e l’abitazione dell’imperatore.
L’imponenza di questo castello è davvero meravigliosa e lascia stupiti tutti i visitatori. Oggi sono visibili i resti di sei torri, i resti dell’abitazione di Federico III d’Aragona e la Torre Pisana o delle Aquile che è restata intatta.