Archivi Tag: Cosa vedere a Trapani
Alcamo, in provincia di Trapani, è sita nella Sicilia sud occidentale. Sorge ai piedi del Monte Bonifato (825 m. “
Fu don Giacomo Cavarretta, cavaliere gerosolimitano, a fare edificare dal 1672 il Palazzo, su progetto dell’architetto Andrea Palma…
Le Famiglie Ferro e Riccio fanno parte di quella nobiltà che rese Trapani una città elegante e distinta.
Ville sfarzose e palazzi,…
La Cattedrale di San Lorenzo è la chiesa vescovile di Trapani.
La sua costruzione risale al 1421, voluta da Alfonso Magnanimo, della…
La torre di Ligny, sulle coste Trapanesi, fu costruita intorno al 1670 per far fronte alla necessità di difesa che aveva la Sicilia. Questa…
Il complesso dell’Annunziata, a Trapani, nel 1200, quando venne costruita, era una piccola cappella, solo più tardi fu inglobata in un progetto più…
Sito Archeologico Selinunte
(greco Selinos, latino Selinus)
Città greca sulla costa sud-occidentale della…
Castello di Erice
La cittadina di Erice è di origine fenicia e il tempo non ha avuto effetti…
Ultimi contenuti inseriti
Cinema: al via lunedì 14 il Marettimo Italian Film Fest
11 Luglio 2025
Torna il grande cinema di mezza estate a Marettimo. L’isola sacra delle Egadi si prepara ad accogliere l’edizi
A Mineo nasce la prima Comunità Energetica Rinnovabile
8 Luglio 2025
A Mineo nasce la prima Comunità Energetica Rinnovabile del Calatino Sud-Simeto: il RUNTS al centro del modello
Ambiente: Marettimo, al via la Summer School sull’ambiente marino e la sostenibilità
7 Luglio 2025
Prende il via a Marettimo, la più incontaminata delle isole Egadi, la Summer School organizzata da SoleMar Eve
Cous Cous Fest: Serena Brancale e Fedez i primi nomi del festival
4 Luglio 2025
San Vito Lo Capo. In attesa del palinsesto completo del Cous Cous Live Show, il programma di concerti gratuiti
Il trovatore di Verdi approda a Trapani con una regia visionaria
4 Luglio 2025
Il Luglio Musicale Trapanese presenta "Il trovatore" di Giuseppe Verdi, su libretto di Salvadore Cammarano, ca