Archivi Tag: Cosa vedere a Trapani
A nord-ovest dell’isola siciliana nasce Trapani, la città circondata dal mare e protetta dal monte Erice.
È…
Museo della Preistoria e di Archeologia Marina, Torre di Ligny Trapani
All’interno della Torre di Ligny, a Trapani, si…
Calatafimi Segesta è un piccolo paese in provincia di Trapani, sito tra le colline dell’agro segestano.
Il nome originario del paese…
Castello Grifeo di Partanna
Nella splendida e ricca di storia
Partanna è una cittadina della Sicilia Occidentale, in provincia di Trapani, a pochi km dall’antica città di
Musei Trapani
Trapani la città di due mari, la provincia delle bellezze.
Un territorio costellato da splendori naturali,…
Castelvetrano è un piccolo comune in provincia di Trapani che si estende sulla costa sud occidentale dell’isola siciliana. Un paese tanto antico…
All’estremità occidentale della costa meridionale dell’isola siciliana si estende Scopello. È in provincia di Trapani ed è una piccola frazione di …
Itinerario delle Riserve di Trapani
Nella città dei due mari è possibile trovare anche tanto verde e tanta natura incontaminata.…
Il centro storico di Trapani rispecchia appieno l’essere dell’intera Sicilia, una terra di conquista e un mescolarsi di culture. Un…
Ultimi contenuti inseriti
A Enna un convegno su Welfare, Telemedicina ed Etnopsichiatria: appuntamento il 16 gennaio 2025 nella Sala Migrino dell’Ospedale Umberto I
15 Gennaio 2025
Il prossimo 16 gennaio, a partire dalle ore 9:00, la Sala Migrino dell’Ospedale Umberto I di Enna ospiterà il
Agrigento: i quartieri migliori dove acquistare casa
7 Gennaio 2025
Investire sul mattone si rivela a tutt’oggi una scelta interessante, specialmente in Sicilia e nella provincia
Visitare la Sicilia: come arrivare e quando andare
19 Dicembre 2024
La Sicilia è una terra antica, da sempre crocevia di popoli e culture diverse. Su quest’isola si sono svolte v
La Premiata Forneria Marconi (PFM) canta De André
16 Dicembre 2024
La Premiata Forneria Marconi (PFM) si esibirà al Teatro Impero di Marsala domenica 22 dicembre alle ore 21:00,
PEFC Italia porta in Sicilia gli Hibakujumoku, alberi della pace sopravvissuti alle bombe atomiche
9 Dicembre 2024
Dagli Hibakusha (Nobel per la Pace) agli Hibakujumoku: PEFC porta anche in Italia gli alberi della pace soprav