Archivi Tag: Cosa vedere a Ragusa
Comiso – Ragusa
Comiso, comune appartenente alla provincia di Ragusa, è popolato da 30.232 abitanti e sorge alle…
Cattedrale di San Giovanni Battista – Ragusa
La cattedrale di San Giovanni Battista sorgeva anticamente,…
Basilica di San Giorgio – Ragusa
Il Duomo di San Giorgio nasce nel cuore di Ragusa.
La costruzione…
Chiaramonte Gulfi – Ragusa
Chiaramonte Gulfi dista 15 km da Ragusa ed è situata a 668 m s.l.m e conta 8.181 abitanti…
Santa Croce Camerina – Ragusa
A circa 26 chilometri da Ragusa, sorge, sulle più basse propaggini degli Iblei, il…
Pozzallo – Ragusa
Pozzallo (RG) è collocata sulla costa Sud Orientale della Sicilia inclusa tra il Mare Mediterraneo…
Esplorate la magnifica Val di Noto, un gioiello incastonato tra le colline della Sicilia, dove l’arte barocca e la bellezza senza tempo si fondono in…
Chiesa di Santa Maria delle Scale a Ragusa
La Chiesa di Santa Maria delle Scale fu costruita nel XIV secolo sui resti…
Castello di Donnafugata – Ragusa
A circa 15 chilometri da Ragusa, il Castello di Donna Fugata.
A…
Ultimi contenuti inseriti
I sapori dei Sicani conquistano il 78° Congresso Nazionale Assoenologi
23 Giugno 2025
Il patrimonio enogastronomico dei Sicani conquista la ribalta nazionale grazie al 78° Congresso Assoenologi. P
Girolamo Ingardia vince il 23° Slalom Automobilistico dell'Agro Ericino
23 Giugno 2025
Si è appena conclusa la 23ª edizione dello Slalom Automobilistico dell'Agro Ericino, che ha regalato una giorn
Latte siciliano con marchio QS - Qualità Sicura, dal campo alla tavola una filiera tracciata e garantita dalla Regione Siciliana
19 Giugno 2025
Dal campo alla tavola: con il marchio “QS” il latte siciliano è davvero di Qualità Sicura. Fresco e genuino se
Castellammare del Golfo: torna la rassegna Gustorie di Sicilia dal 26 al 30 giugno
18 Giugno 2025
Quattro giorni in cui la Sicilia si racconta tra piatti della tradizione, musica, narrazioni e incontri che me
Ponti sull’Oceano: a Enna un viaggio artistico tra Brasile e Africa per celebrare accoglienza, inclusione e cultura
18 Giugno 2025
In occasione della prima “Giornata dell’accoglienza” e della Giornata Mondiale del Rifugiato, domani, 19 giugn