Archivi Tag: Cosa vedere a Palermo
Partinico
Partinico è una cittadina in provincia di Palermo che conta circa 30.000 abitanti ed è ubicata nei pressi delle coste…
Trappeto
Trappeto è un piccolo comune della provincia di Palermo che si estende lungo la costa sud occidentale della Sicilia.
Mondello
Mondello è una frazione di Palermo. In siciliano è chiamato Munneddu ed è una famosa località turistica ai piedi del Monte…
Monreale
La città di Monreale si trova nella Sicilia occidentale, in provincia di Palermo.
Nasce ai tempi della…
Duomo di Monreale a Palermo
In provincia di Palermo, a Monreale, si trova uno dei duomi più belli…
Bagheria
Bagheria è un comune sito nella provincia di Palermo, nella Sicilia occidentale. È il comune più abitato della provincia dopo…
Itinerario Grotte Naturali di Palermo
Tra le Riserve Naturali della Provincia di Palermo vi sono alcune grotte molto particolari, per la…
Riserva Naturale di Ustica
La Riserva Naturale di Ustica, da non confondersi con quella Marina, conserva al suo interno dei posti di…
L’isola di Ustica
L’isola di Ustica è a nord delle coste palermitane. È interamente circondata dal Mar Tirreno nelle vicinanze delle…
Isola delle Femmine – Palermo
L’Isola delle Femmine (Isula in siciliano) appartiene alla provincia di Palermo e conta 7.296 abitanti.…
Ultimi contenuti inseriti
I sapori dei Sicani conquistano il 78° Congresso Nazionale Assoenologi
23 Giugno 2025
Il patrimonio enogastronomico dei Sicani conquista la ribalta nazionale grazie al 78° Congresso Assoenologi. P
Girolamo Ingardia vince il 23° Slalom Automobilistico dell'Agro Ericino
23 Giugno 2025
Si è appena conclusa la 23ª edizione dello Slalom Automobilistico dell'Agro Ericino, che ha regalato una giorn
Latte siciliano con marchio QS - Qualità Sicura, dal campo alla tavola una filiera tracciata e garantita dalla Regione Siciliana
19 Giugno 2025
Dal campo alla tavola: con il marchio “QS” il latte siciliano è davvero di Qualità Sicura. Fresco e genuino se
Castellammare del Golfo: torna la rassegna Gustorie di Sicilia dal 26 al 30 giugno
18 Giugno 2025
Quattro giorni in cui la Sicilia si racconta tra piatti della tradizione, musica, narrazioni e incontri che me
Ponti sull’Oceano: a Enna un viaggio artistico tra Brasile e Africa per celebrare accoglienza, inclusione e cultura
18 Giugno 2025
In occasione della prima “Giornata dell’accoglienza” e della Giornata Mondiale del Rifugiato, domani, 19 giugn