Archivi Tag: Cosa vedere a Catania
Monastero di San Benedetto a Catania
Il Monastero di San Benedetto, sito in via Crociferi – già patrimonio UNESCO – è uno dei simboli…
Maniace, in provincia di Catania, è noto per essere uno dei paesi più ricchi di verde e di acqua dell’entroterra della Sicilia. Il nucleo abitato si…
Il viaggio alla scoperta del centro storico di Catania inizia da Piazza del Duomo che si trova lì dove anticamente sorgeva la Platea Magna.…
Misterbianco, in provincia di Catania, è un comune di quasi 50.000 abitanti.
Si estende nell’entroterra siciliano, a pochi…
Acireale è una città Siciliana in provincia di Catania. Si estende sulle coste orientali dell’isola ed ha un impianto urbanistico tipico delle città…
Caltagirone è una delle splendide città appartenenti alla Val di Noto. Immersa nell’arte e nella bellezza la città è divisa in due da Via…
San Nicolò l’Arena è un monastero avente sede nel centro storico di Catania e per la sua grandezza è ritenuto secondo, in Europa, solo a…
Bronte, appartiene alla provincia di Catania, conta 19.424 abitanti ed è tra i più estesi della medesima provincia. Secondo il mito, la…
L’Abbazia di Santa Maria di Maniace (chiamata anche Ducea di Nelson, e Ducea di Maniace) è situata tra i comuni di Bronte e…
La Cattedrale di Sant’Agata o duomo di Catania, è situata sul lato est della omonima piazza e fu edificata in onore della santa…
Ultimi contenuti inseriti
Cous Cous Fest: Serena Brancale e Fedez i primi nomi del festival
4 Luglio 2025
San Vito Lo Capo. In attesa del palinsesto completo del Cous Cous Live Show, il programma di concerti gratuiti
Il trovatore di Verdi approda a Trapani con una regia visionaria
4 Luglio 2025
Il Luglio Musicale Trapanese presenta "Il trovatore" di Giuseppe Verdi, su libretto di Salvadore Cammarano, ca
Danni all’agricoltura nel calatino. FederAgri sollecita ancora la dichiarazione dello stato di calamità
3 Luglio 2025
A distanza di una settimana dalla violenta tempesta che il 23 giugno ha colpito i territori di Caltagirone, Gr
Conclusione de "La Bollita del Tonno Oliveri": la liturgia culinaria è stata riconsegnata alla sua realtà territoriale e sarà un decollo turistico
2 Luglio 2025
La liturgia de “La Bollita del Tonno” è stata riconsegnata ai cittadini di Oliveri come scrigno di memoria. Lo
Da Domani Baarìa Film Festival - Tornatore, Tanovic, Lo Cascio, Vassallo, Barbareschi, Ciprì, Quadriglio e tanti altri a Bagheria
1 Luglio 2025
Inizia domani a Bagheria (PA), la prima edizione del Baarìa Film Festival, primo festival italiano interamente