Blog News
Oggi vogliamo proporvi una ricetta semplicissima da realizzare, perché non prevede alcuna cottura se non quella della pasta. Di che si tratta? Ma è…
Ecco la volta di un altro dolce siciliano: la Pignolata Messinese.
Da Trapani e Palermo ci spostiamo verso Messina dove la Pignolata…
La cucina siciliana è fatta di tantissime prelibatezze salate, ma i dolci non sono da meno, ed abbiamo deciso, quindi, di regalarvi la ricetta di un…
Chiudete gli occhi e pensate a Catania, ecco che tornano alla mente i resti del Teatro Romano, la regalità del Castello Ursino, il profilo imponente…
Molti piatti siciliani hanno un’origine povera, e prevedono esclusivamente l’utilizzo di ortaggi come nel caso della Caponata di melanzane.
La Sicilia è famosa per l’ottima rosticceria. Catania in particolar modo è patria degli “sfizi” ma Palermo reclama la paternità di quello che, tra i…
E’ bella Palermo, e ancora più bello è perdersi fra le vie del centro storico e passeggiare senza una vera meta, lasciandosi guidare dal profumo di…
Ultimi contenuti inseriti
I sapori dei Sicani conquistano il 78° Congresso Nazionale Assoenologi
23 Giugno 2025
Il patrimonio enogastronomico dei Sicani conquista la ribalta nazionale grazie al 78° Congresso Assoenologi. P
Girolamo Ingardia vince il 23° Slalom Automobilistico dell'Agro Ericino
23 Giugno 2025
Si è appena conclusa la 23ª edizione dello Slalom Automobilistico dell'Agro Ericino, che ha regalato una giorn
Latte siciliano con marchio QS - Qualità Sicura, dal campo alla tavola una filiera tracciata e garantita dalla Regione Siciliana
19 Giugno 2025
Dal campo alla tavola: con il marchio “QS” il latte siciliano è davvero di Qualità Sicura. Fresco e genuino se
Castellammare del Golfo: torna la rassegna Gustorie di Sicilia dal 26 al 30 giugno
18 Giugno 2025
Quattro giorni in cui la Sicilia si racconta tra piatti della tradizione, musica, narrazioni e incontri che me
Ponti sull’Oceano: a Enna un viaggio artistico tra Brasile e Africa per celebrare accoglienza, inclusione e cultura
18 Giugno 2025
In occasione della prima “Giornata dell’accoglienza” e della Giornata Mondiale del Rifugiato, domani, 19 giugn