Wine Factor: come procede l’evento tra vino e divertimento

Wine Factor: come procede l’evento tra vino e divertimento

Il Wine Factor, dopo il clamoroso successo ottenuto dagli eventi negli ultimi mesi insieme alla Sicilian Wine Weekend, torna con nuovi appuntamenti da non perdere. Si tratta di un prestigioso e celebre talent di mercato che ha come tema il mondo del vino. I concorrenti si sfideranno in diverse prove per ottenere alcuni premi interessanti. Parteciperanno inoltre esperti enologi, giornalisti e professori con l’obiettivo di diffondere informazioni e trasmettere la passione che circola intorno al vino.

Organizzazione e novità dell’evento

L’evento del Wine Factor, organizzato dal San Lorenzo Mercato, è iniziato il 29 Gennaio e continuerà fino a Marzo, con ben cinque appuntamenti serali. L’intero talent sarà condotto da Maria Antonietta Pioppo, professionista nel settore Wine and Food. Non mancheranno certamente ospiti speciali, provenienti da tutto il mondo, che renderanno gli spettacoli più interessanti.

Ciascun appuntamento verrà dedicato a due cantine del territorio siciliano, che forniranno il vino necessario per l’evento. La novità di quest’anno è quella del Caseificio Genna, il quale ha preso parte al progetto e consentirà agli spettatori di poter provare gli abbinamenti tra vino e cibo, in particolare formaggi di loro produzione.

Il talent: concorrenti, giuria e montepremi

Come qualsiasi edizione del Wine Factor, non può mancare la competizione dei giochi e quiz. Per ogni giornata si sfideranno cinque persone, selezionate dal mercato tra i candidati non esperti del settore, per un totale di 25 concorrenti. Le gare prevedono una prima parte formata da una prova di servizio e la degustazione del vino. Successivamente entrerà in gioco il Caseificio Gemma, che sottoporrà i concorrenti ad una prova di abbinamento tra cibo e vino.

La giuria è composta da professionisti ed giornalisti esperti nel mondo del vino, che decreteranno i vincitori di ogni serata e si occuperanno di stabilire il punteggio dei giocatori. Sarà considerato per la prima volta anche il voto del pubblico, che potrà esprimere la propria preferenza conferendo un punteggio bonus.

Al vertice di questa fantastica giuria ci sarà il professore Sebastiano Torvicia, creatore e promotore al master “Manager delle Agenzie del Settore Vitivinicolo” presso l’Università di Palermo. È quindi garantito il buon giudizio da parte della giuria, e ci si aspettano sicuramente sorprese dai concorrenti. I montepremi in palio sono davvero moltissimi, tra bottiglie da collezione a gadget personalizzati.

Come assistere agli eventi del Wine Factor

Anche il pubblico potrà accedere alle serate di Wine Factor, per trascorrere alcune ore gustando vini pregiati e godendosi il divertimento della gara. L’obiettivo della scelta di aumentare la visibilità dell’evento è quello di diffondere le usanze e la cultura vinicola siciliana che caratterizzano il territorio, famoso in tutto il mondo proprio per la sua splendida produzione di vino, ma soprattutto sensibilizzare maggiormente il pubblico al bere consapevolmente.

Ormai negli eventi pubblici di un certo spessore vengono sempre serviti calici di vino, e purtroppo le persone inesperte non sono capaci di riconoscere quello scadente. Un esempio concreto è quello dei casinò, dove è usanza proporre del vino anche piuttosto costoso. Con l’online adesso il problema non è più tanto discusso, in quanto è possibile giocare ai casinò con carta Mastercard dal proprio pc. Tuttavia è sempre importante saper individuare le caratteristiche del vino che si beve per gustarlo pienamente.
Per assistere al Wine Factor è necessario procurarsi un biglietto d’ingresso della serata a cui sei interessato. Il ticket si può acquistare facilmente sia nelle cantine che gestiscono ed organizzano la serata stessa, sia online sul sito di San Lorenzo Mercato, con un prezzo di €12.

I prossimi appuntamenti del Wine Factor

Essendo nella seconda settimana del mese di Febbraio, il primo appuntamento del Wine Factor tenutosi il 29 Gennaio si è già concluso, anche con un particolare apprezzamento da parte del pubblico che ha assistito. Mancano ancora quattro serata, nelle quali si prevedono altre novità e sorprese. Ecco la lista completa degli appuntamenti del Wine Factor.

  • 29 Gennaio – cantine Milazzo e Gaglio Vignaroli
  • 9 Febbraio – cantine CVA Canicattì e l’Azienda Agricola dei Principi di Spadafora
  • 23 Febbraio – cantine di Nicosia e Duca di Salaparuta
  • 2 Marzo – cantine Feudo Disisa e Fazio Wines
  • 26 Marzo – l’attesa finalissima che si terrà presso le cantine Baglio di Pianetto e Mandrarossa
error: Contenuto protetto!