Scalinata del Teatro Massimo di Palermo | 28 settembre, ore 21:00.
In scena La Porta della Vita di Ienzi dal libro di Francesco Viviano.
Festival delle Letterature Migranti – Contro/Verso
Il Festival delle Letterature Migranti nell’edizione 2023, la nona della rassegna, offre, come avant-première d’eccezione, La Porta della Vita, tragedia in prosa sull’odissea che da anni si consuma, logorando vite e futuro, tra l’Africa e il Sud del Mediterraneo. Scritto dal giornalista Francesco Viviano, nell’adattamento teatrale e per l’interpretazione di Alessandro Ienzi in collaborazione con Raizes Teatro, La Porta della Vita sarà presentato giovedì 28 settembre, alle 21, sulle scale del Teatro Massimo di Palermo. La Porta della Vita è una raccolta di quattro racconti, quattro diversi punti di vista sul lungo viaggio dall’Africa all’Italia che in molti sono costretti ad affrontare.
La Porta della Vitaè stato allestito e sarà interpretato da Alessandro Ienzi, che lo presenterà a Lampedusa il primo ottobre 2023 in collaborazione con il Comitato 3 ottobre, in occasione del decimo anniversario della strage consumatasi nel 2013 a poche miglia dal porto dell’isola di Lampedusa, quando morirono 368 persone in un naufragio che è considerato una delle più gravi catastrofi marittime nel Mediterraneo dall’inizio del XXI secolo. Le difficoltà delle istituzioni politiche italiane ed europee di offrire da anni una risposta concreta alle esigenze di tanti esseri umani che provano a guadagnarsi migliori condizioni di vita, affrontando fame, sete, sevizie e gravi deprivazioni dei diritti umani vengono affrontate da Viviano, con una scrittura netta e senza fronzoli che mette lo spettatore di fronte al fatto compiuto, aspro, disarmante della sospensione tra la vita e la morte di migliaia di esistenze umane. La performance è anche un’anteprima del programma teatrale del Festival a cura di Giuseppe Cutino.
“La Porta della Vita racconta con passione la voglia di vita e i sogni di chi viaggia dall’Africa all’Europa – dice Ienzi – e offre una testimonianza delle storie umane che si nascondono dietro un esodo analizzato troppo spesso attraversi numeri e dati, come sarebbe giusto fare con delle merci e con degli oggetti, ma che non è ammesso quando si parla di persone e per di più di tanti minori.”
Lo scenario sarà ancora una volta la Scalinata del Teatro Massimo, che grazie alla sinergia tra Raizes e la Fondazione Teatro Massimo, si sta trasformando in un baluardo dei diritti civili e delle fragilità della società contemporanea che devono essere portate a galla attraverso l’arte per consentire anche alle istituzioni politiche di offrire più pronte risposte, in un’ottica di collaborazione con gli enti del terzo settore e gli artisti.
Anche in questa occasione, sono numerose le associazioni aderenti, quali l’Alloro Fest, il Centro Diaconale La Noce, ParteciPalermo e l’Associazione Parco del Sole.
Il Festival delle letterature migranti – da mercoledì 11 a domenica 15 ottobre ai Cantieri Culturali alla Zisa di Palermo – apre, dunque, con uno spettacolo ricco di significato che costituirà anche quest’anno solo l’inizio di una rassegna ricca di stimoli e contenuti per l’evoluzione degli standard di diritti umani a Palermo e nel mondo. Il tema della nona edizione della rassegna è “Contro/verso”: un viaggio attraverso la letteratura, le arti visive, il teatro e la musica, per costruire insieme un canone interpretativo del Contemporaneo. La migrazione sarà uno degli argomenti di indagine. Tra le nuove partnership di FLM 2023 anche quella con l’Istituto culturale franco-tedesco Kultur Ensemble, curato dal Goethe-Institut e dall’Institut français di Palermo che realizzerà il progetto Altrove/Anderswo/Ailleurs proprio sul tema dell’asilo/esilio. Palermo ospiterà in residenza artistica due artisti in esilio: il regista e fotografo palestinese Samer Salameh, che vive in esilio in Francia, e la giornalista, attivista e scrittrice bielorussa Ludmila Pogodina, che vive in Germania.