Investire sul mattone si rivela a tutt’oggi una scelta interessante, specialmente in Sicilia e nella provincia di Agrigento, complice la spiccata vocazione verso il turismo. La città ha inoltre ricevuto la nomina a Capitale della Cultura per il 2025 e insieme a essa il contributo statale del valore di 1 milione di euro che le permetterà di mettersi in mostra al suo meglio durante il suddetto anno.
Uno dei fattori da valutare con maggiore attenzione è il quartiere in cui prendere casa: un aspetto su cui un’agenzia immobiliare ad Agrigento, attiva quindi su tale territorio, è senza ombra di dubbio in grado di consigliare al meglio, a patto di avere una notevole esperienza alle spalle nonché l’opportuna rete di contatti.
Perché acquistare una casa ad Agrigento?
Prima di soffermarci sulle zone di maggior interesse, addentriamoci più nel dettaglio sul perché può rivelarsi interessante prendere casa ad Agrigento. Le ragioni, infatti, sono diverse, inclusa la nomina a Capitale della Cultura per il 2025 cui abbiamo accennato poc’anzi:
- il clima è mite per 365 giorni l’anno;
- non mancano i servizi;
- i luoghi da visitare nel tempo libero sono davvero tanti;
- si tratta di un ottimo investimento per chi desidera avviare un’attività nel comparto turistico;
- Agrigento vanta come provincia svariate località balneari degne di nota. Tra queste la più famosa è certamente la Spiaggia della Scala dei Turchi, non lontano dalla Valle dei Templi: uno dei siti archeologici più visitati e celebri su scala planetaria.
Da quanto detto fino a questo momento, è facile evincere che prendere casa ad Agrigento appare interessante per chi già vive da queste parti ed è alla ricerca di maggiore stabilità, come per coloro che lavorano da remoto con aziende che hanno la sede in altre città italiane/straniere. Per non parlare di quanti sono alla ricerca di una seconda casa in cui trascorrere i momenti delle vacanze. Agrigento non deluderà in nessuna di queste situazioni.
Dove prendere casa ad Agrigento: le zone migliori
La scelta del quartiere dove acquistare un immobile ad Agrigento va fatta in relazione all’uso che si intende fare della struttura abitativa, sulla base delle proprie necessità, quindi.
C’è poi da considerare il budget, parimenti importante: una casa in centro, in Via Atenea oppure in Viale della Vittoria avrà sicuramente un costo superiore a una che si trova in un’area periferica. Si potrebbe perciò dover propendere per una metratura più contenuta.
Da non sottovalutare un quartiere periferico come quello di Villaggio Mosè oppure, in alternativa, la zona del Tribunale. Si tratta di aree che presentano strutture (e residence) la cui costruzione appare piuttosto recente, a fronte di condizioni ottimali in termini di efficientamento e risparmio energetico.
Parliamo, in questo caso, soprattutto di immobili ristrutturati, mentre in centro non sono da escludere delle soluzioni da ristrutturare: questo a patto di fare una stima accurata dei lavori da compiere e avere la certezza di rientrare nel budget.
Per concludere, visto che le variabili da considerare sono tante e può non essere semplice persino per chi di professione fa l’ingegnere, il geometra o l’architetto, affidarsi a un’agenzia immobiliare dalla comprovata competenza ed esperienza si rivela l’ideale. Sarà così possibile avere un supporto a 360° per fare le opportune valutazioni, sapendo di ottenere davvero quello che si sta cercando.