Casale Margherita nasce dall’esigenza di dare vita a una struttura unica per quanti amano il turismo rurale.
Il casale, offre la possibilità di pernottare in un posto immerso nella natura, sui Monti Sicani, nell’area centro-meridionale della Sicilia, tra le province di Agrigento, Caltanissetta e Palermo; e di gustare prelibatezze culinarie della zona, con piatti tipici locali rivisitati, senza mai perdere la naturalezza originaria.
Una splendida location farà da cornice, elegante e naturale, per i vostri trattenimenti ed eventi di ogni genere, con una sala che ospita fino a 230 coperti e un servizio impeccabile.
Da noi troverete cortesia e ospitalità, caratteristiche notoriamente siciliane, unite alla professionale esperienza.
La cucina
La selezione dei piatti è stata studiata con cura da eccellenti chef, per garantire la genuina tradizione siciliana e la raffinata esplorazione di sapori rivisitati. Tutti gli ingredienti sono di primissima qualità: olio extra vergine d’oliva, formaggi, latte d’asina e carni, arrivano dalla vicina e collegata azienda agricola Barno Lo Scrudato, presente sul territorio fin dal 1960.
Le camere
In tutto diciotto, si dividono in: bucoliche, divine e romantiche.
Sono tutte luminose e di recente costruzione, arredate con gusto e semplicità.
Dotate dei massimi comfort (condizionamento e riscaldamento autonomo, telefono, frigo bar, TV LCD 32″, insonorizzazione, bagno privato con doccia, asciugacapelli e beauty kit di cortesia) le camere (singole, doppie e triple) sono l’ideale per qualunque tipo di soggiorno: lavoro, relax e vacanza.
Gli ospiti hanno a disposizione transfer dai maggiori aeroporti siciliani.
La nostra ospitalità attenta e discreta, renderà il vostro soggiorno il più rilassante, divertente e interessante possibile.
Escursioni
Potrete effettuare passeggiate a cavallo o praticare trekking con personale esperto che vi guiderà all’esplorazione della fauna e della flora locale, fino ai piedi della Riserva Naturale Orienta del Monte Cammarata. Possibili visite organizzate alla famosa Valle dei templi (Patrimonio Mondiale UNESCO), alle tante meraviglie di Palermo e alla vicina Caltanissetta, con l’antico Castello di Mussomeli.
Inoltre sono possibili percorsi guidati in aziende agricole del territorio, per conoscere tutte le fasi di allevamento del bestiame e di lavorazione dei prodotti lattiero – caseari.