Nel cuore della Sicilia, sono metafora di nuovo benessere e meta per escursioni a passo lento, nei vecchi sentieri dei pastori, nei viottoli di alta montagna tra secolari boschi di faggi e sugheri, nelle regie trazzere utilizzate da contadini e allevatori durante le transumanze, nelle tortuose vie dei pellegrinaggi, nei percorsi montani dalle cui sorgenti sgorga acqua pura, tra frassini da manna e uliveti.
Madonie produzione carni e salumi grazie impianto innovativo a scarti zero
Agricola Puccia è una giovane azienda nata nel 2012 tra le montagne di Geraci Siculo (PA) e i pascoli collinari della zona di Tremonzelli, proprio in Contrada Puccia.
Profondamente radicata nel contesto del Parco delle Madonie, patrimonio universale dell’UNESCO, enclave naturale dove si ritrovano ancora antiche tradizioni, si distingue per essere una realtà produttiva consolidata, dove si producono foraggi incontaminati e sgorgano pregiate acque oligominerali.
La mission che ci muove è produrre carne buona allevando gli animali nel rispetto del loro benessere, per ottenere oggi così come in passato, carni eccellenti. È a questo che ci ispiriamo continuamente, per offrire ai nostri clienti e partner prodotti di alta qualità, lungo tutta la filiera, sicuri e di alto valore nutrizionale.
Innovazione e cambiamento da una parte, territorio e tradizione dall’altra: sono questi i pilastri del modello imprenditoriale e di un percorso che, da una iniziale dimensione circoscritta ad un piccolo comune della provincia di Palermo, si espande in pochi anni su una dimensione regionale. L’azienda si specializza sin da subito nell’allevamento estensivo allo stato brado e semibrado e nelle selezioni di bovini di razze autoctone.
Con la costruzione di un importante impianto di macellazione e trasformazione di carni bovine, suine ed ovicaprine, è stato lanciato il brand “Agricola Puccia”, sinonimo di grande attenzione nella fase di allevamento, verifica costante dell’alimentazione e del benessere dei capi, conoscenza e rispetto per l’ambiente, adesione e rispetto di procedure e standard volontari per la qualità alimentare. Agricola Puccia si avvale quindi di un innovativo impianto di macellazione e lavorazione delle carni di carattere innovativo, tramite il quale realizza in proprio anche le lavorazioni successive alla macellazione, completando in tal modo la filiera produttiva all’interno della stessa azienda con le linee di lavorazione a valle: la linea di sezionamento ed il laboratorio per la realizzazione di preparati a base di carne e di carni macinate. Inoltre, nell’ottica di soddisfare le crescenti richieste del mercato, il frigomacello è in possesso delle autorizzazioni e certificazioni necessarie per la macellazione Biologica, per quella rituale islamica Halal, nonché le certificazioni IFS e BRC.