Esplora il fascino barocco e i sapori autentici, scopri cosa vedere a Ragusa. Dai maestosi palazzi alle delizie culinarie, un viaggio tra tradizione e bellezza in Sicilia.
Cosa vedere a Ragusa
Benvenuti nell’incantevole Ragusa, scrigno di bellezza barocca e autenticità siciliana. Tra le sue strade acciottolate e i palazzi eleganti, scoprirete un viaggio nel tempo tra il patrimonio culturale e le delizie gastronomiche. Dai suggestivi scorci di Ragusa Ibla alla magnificenza di Ragusa Superiore, ogni angolo è un’esperienza da vivere. Assaporate la cucina locale nei ristoranti caratteristici e lasciatevi catturare dal fascino di questa perla nel cuore della Sicilia. Con le sue chiese sontuose, i vicoli pittoreschi e l’atmosfera unica, Ragusa vi regalerà un’indimenticabile immersione nella ricca storia e nell’autentica bellezza dell’isola. Benvenuti a Ragusa, dove ogni dettaglio racconta una storia e ogni momento è un viaggio nel cuore della Sicilia autentica.
Itinerari Turistici di Ragusa
Nell’entroterra della Sicilia, la città di Ragusa nel 2002 è entrata a far parte della lista dei “beni patrimonio dell’umanità” dell’Unesco, questo perché conserva, nel suo centro storico, moltissimi palazzi in stile barocco.
È stata definita “l’isola nell’isola” o “l’altra Sicilia” per il fatto che presenta una storia ed un contesto socio-economico molto diverso da quello del resto dell’isola.
Itinerari artistici di Ragusa
Scopri i percorsi artistici di Ragusa
- Musei Ragusa
- Museo Archeologico Ibleo
- Museo Ibleo Arti e Tradizione Popolare
- Cattedrale di Quasimodo
- Cattedrale di San Giovanni Battista
- Chiesa di Santa Maria Delle Scale
- Palazzo Cosentini
- Palazzo Bertini
- Basilica di San Giorgio
- Val Di Noto
Itinerario Castelli di Ragusa
Visita i castelli della provincia di Ragusa