Un mix di musica, arte e relax nel cuore del centro storico di Marsala.
Nel programma della manifestazione figurano numerose iniziative, tra le quali degustazioni di vini siciliani e nazionali, workshop, convegni e concerti di musica Jazz.
Vino simbolo del territorio, il Marsala è uno dei più antichi e famosi vini Doc della Sicilia, ricco di storia e cultura. Il riconoscimento della Doc è avvenuto nel 1969. Tantissime sono le cantine, storiche e di recente costituzione, in cui è facile imbattersi girando per l’antica Lylibeo e il suo territorio.
Oltre che per il vino, Marsala è anche famosa per le aree naturalistiche che la circondano, tra le quali lo stagnone di Mozia e le saline. L’esplosione degli eventi vissuti a suon di musica, soprattutto jazz, contagia un po’ tutta la Sicilia
Ultimi contenuti inseriti
Ottobrata di Zafferana Etnea: migliaia di visitatori da tutta la Sicilia per la prima domenica
2 Ottobre 2023
Domenica prossima sagra del miele e sul palco di piazza Cardinale Pappalardo a partire dalle 17.30 il comico e
Ragusa dietro il Sipario: primo weekend sold out tra teatro, danza acrobatica, circo contemporaneo e musica
2 Ottobre 2023
È stato un inizio intenso, intriso di emozioni e di stupore quello della seconda edizione di “Ragusa dietro il
Zootecnia a confronto, alla Fiera Agroalimentare Mediterranea Ragusa numerose occasioni sul futuro delle razze bovine
2 Ottobre 2023
Convegni e confronti di alto livello alla FAM Ragusa: illuminanti prospettive e innovazioni nel settore zootec
Alla Fiera Agroalimentare Mediterranea Ragusa il tesoro dell'agroalimentare siciliano
30 Settembre 2023
Agroalimentare: alla FAM Ragusa il tesoro dell'agroalimentare siciliano, dal pane agricolo ai cannoli con rico
Si accendono i riflettori sulla 43esima edizione dell’Ottobrata di Zafferana Etnea
30 Settembre 2023
Per 5 domeniche in scena la kermesse del gusto e dell’artigianato più famosa del Sud Italia con oltre 300 espo