Sarà la musica di Lucio Dalla, dall’8 al 10 gennaio, ad aprire il calendario per il 2010 del teatro Vittorio Emanuele di Messina. La stagione di prosa prevede undici spettacoli in abbonamento con una programmazione che riserva un’attenzione particolare all’umorismo. In calendario “Italiani si nasce e noi lo nacquimo” di Micheli, Solenghi e Disegni, “Il Piacere dell’Onestà” con Leo Gullotta, e ancora le divertenti commedie di De Filippo. Nel cartellone musicale saranno tre gli appuntamenti con la lirica e due con il balletto. Due le opere: “Madama Butterfly” di Puccini e “Don Giovanni” di Mozart. Infine ci sarà spazio anche per la sperimentazione. Nelle due serate dedicate alle opere “L’Heure Espagnole” di Ravel e “El Sombrero de Tres Picos” di De Falla, infatti, verrà messo in scena un singolare esperimento: la prima, eseguita in forma di concerto, sarà accompagnata dalla proiezione di disegni animati, cui sta lavorando il regista messinese Vincenzo Tripodo.
Ultimi contenuti inseriti
Ottobrata di Zafferana Etnea: migliaia di visitatori da tutta la Sicilia per la prima domenica
2 Ottobre 2023
Domenica prossima sagra del miele e sul palco di piazza Cardinale Pappalardo a partire dalle 17.30 il comico e
Ragusa dietro il Sipario: primo weekend sold out tra teatro, danza acrobatica, circo contemporaneo e musica
2 Ottobre 2023
È stato un inizio intenso, intriso di emozioni e di stupore quello della seconda edizione di “Ragusa dietro il
Zootecnia a confronto, alla Fiera Agroalimentare Mediterranea Ragusa numerose occasioni sul futuro delle razze bovine
2 Ottobre 2023
Convegni e confronti di alto livello alla FAM Ragusa: illuminanti prospettive e innovazioni nel settore zootec
Alla Fiera Agroalimentare Mediterranea Ragusa il tesoro dell'agroalimentare siciliano
30 Settembre 2023
Agroalimentare: alla FAM Ragusa il tesoro dell'agroalimentare siciliano, dal pane agricolo ai cannoli con rico
Si accendono i riflettori sulla 43esima edizione dell’Ottobrata di Zafferana Etnea
30 Settembre 2023
Per 5 domeniche in scena la kermesse del gusto e dell’artigianato più famosa del Sud Italia con oltre 300 espo