Un repertorio classico che rivolge attenzione agli autori contemporanei e una politica di prezzi ridotta. Ecco i punti di forza della 51a stagione concertistica. Tra i direttori, gli organizzatori hanno deciso di puntare su Alain Lombard, Hubert Soudant, Donato Renzetti, Günter Neuhold e molti altri ancora. A calcare per la prima volta le scene del teatro Garibaldi, invece, saranno Joseph Calleja, Vladimir Stoyanov e Pier Giorgio Moranti. Tra i momenti più attesi, l’appuntamento del 30 e del 31 gennaio con l’esibizione del violinista palermitano Andrea Obiso. Parte del calendario è poi dedicata all’opera lirica. Tre le opere: il primo atto de “La Walkiria” di Richard Wagner, “La Traviata” e “Il Trovatore” di Verdi. L’11 e il 12 giugno Fabio Maestri proporrà “La Corona di Tombacco”, una nuova composizione di Marco Betta, che si avvale della voce recitante di Tosca. La chiusura della stagione, il 25 e il 26 giugno, vedrà la collaborazione con il Centro Culturale Francese ed il progetto “Suona Francese”, sotto la direzione di Marc Soustrot, con l’esecuzione di brani come la “Marcia ungherese”, “Il Carnevale romano” di Berlioz e “L’apprendista stregone” di Dukas.
Ultimi contenuti inseriti
Latte siciliano con marchio QS - Qualità Sicura, dal campo alla tavola una filiera tracciata e garantita dalla Regione Siciliana
19 Giugno 2025
Dal campo alla tavola: con il marchio “QS” il latte siciliano è davvero di Qualità Sicura. Fresco e genuino se
Castellammare del Golfo: torna la rassegna Gustorie di Sicilia dal 26 al 30 giugno
18 Giugno 2025
Quattro giorni in cui la Sicilia si racconta tra piatti della tradizione, musica, narrazioni e incontri che me
Ponti sull’Oceano: a Enna un viaggio artistico tra Brasile e Africa per celebrare accoglienza, inclusione e cultura
18 Giugno 2025
In occasione della prima “Giornata dell’accoglienza” e della Giornata Mondiale del Rifugiato, domani, 19 giugn
Sicily on Wine accende i riflettori sul vino siciliano: a Chiusa Sclafani buyer da 7 Paesi e 3 Continenti
16 Giugno 2025
Dieci buyer provenienti da 7 Paesi e 3 continenti, 21 produttori siciliani, oltre 200 B2B programmati, tour ne
Gestione Osteoporosi e Ottimizzazione Percorso di Cura - Focus Regione Sicilia
16 Giugno 2025
Si terrà il 19 giugno, presso la sede dell’Ordine dei Medici di Palermo (OMCeO, Via Rosario da Partanna 22), i