Un repertorio classico che rivolge attenzione agli autori contemporanei e una politica di prezzi ridotta. Ecco i punti di forza della 51a stagione concertistica. Tra i direttori, gli organizzatori hanno deciso di puntare su Alain Lombard, Hubert Soudant, Donato Renzetti, Günter Neuhold e molti altri ancora. A calcare per la prima volta le scene del teatro Garibaldi, invece, saranno Joseph Calleja, Vladimir Stoyanov e Pier Giorgio Moranti. Tra i momenti più attesi, l’appuntamento del 30 e del 31 gennaio con l’esibizione del violinista palermitano Andrea Obiso. Parte del calendario è poi dedicata all’opera lirica. Tre le opere: il primo atto de “La Walkiria” di Richard Wagner, “La Traviata” e “Il Trovatore” di Verdi. L’11 e il 12 giugno Fabio Maestri proporrà “La Corona di Tombacco”, una nuova composizione di Marco Betta, che si avvale della voce recitante di Tosca. La chiusura della stagione, il 25 e il 26 giugno, vedrà la collaborazione con il Centro Culturale Francese ed il progetto “Suona Francese”, sotto la direzione di Marc Soustrot, con l’esecuzione di brani come la “Marcia ungherese”, “Il Carnevale romano” di Berlioz e “L’apprendista stregone” di Dukas.
Ultimi contenuti inseriti
Melodica ricorda la Shoah con il concerto per il "Giorno della Memoria" del duo RomAnce
20 Gennaio 2025
La musica come testimone e custode della memoria. Sabato 25 gennaio alle ore 20.30, l'Auditorium del Centro Co
La Classe Dirigente (ex Nadiè) ha pubblicato oggi il nuovo singolo "Pronti inconsistenza via"
20 Gennaio 2025
Dopo “Conosci te stesso” la rock band catanese La Classe Dirigente ha rilasciato oggi sui portali digitali “Pr
Premio Innovazione Sicilia: consegnato da Sicilbanca il premio assoluto a Prismed per il progetto "Coperinico" che riduce i rischi infezione in ambito sanitario
17 Gennaio 2025
Premio Innovazione Sicilia 2024: SICILBANCA consegna il premio assoluto a Prismed per il progetto "Copernico"
Bollini Azzurri, Fondazione Onda premia Humanitas Istituto Clinico Catanese
16 Gennaio 2025
Humanitas Istituto Clinico Catanese ha ricevuto, per la prima volta, 1 Bollino Azzurro da parte di Fondazione
Masaf, Associazione Italiana Coltivatori: Coaching intergenerazionale e sostegno concreto all’imprenditoria agricola
16 Gennaio 2025
L’Associazione Italiana Coltivatori ha incontrato con una sua delegazione i vertici della Segreteria Tecnica d