Ospite della rassegna “Scirocco Wine Fest” sarà il Sicily Web Festival, alla sua quarta edizione.
Il festival è uno dei maggiori eventi internazionali di web series che promuove l’arte cinematografica attraverso il web.
Numerose le partnership internazionali, che appoggiano e promuovono il SWF: il Korea Web Fest, il LA Web Fest, ma anche: Bilbao Web Fest, Dublin Web Fest, Web Fest Berlin, Rome Web Awards, Rio Web Fest, Melbourne Web Fest, Miami Web Fest, Buenos Aires Web Fest, Marseille Web Fest, Toronto Web Fest e FIS MED.
Gli autori delle migliori opere in concorso nella realizzazione di web series saranno premiate a Gibellina durante la rassegna.
Informazioni e iscrizioni al festival su: http://sicilywebfest.com
Il Sicily Web Fest è un festival di serialità digitale, un formato audiovisivo che sta diventando sempre più importante, una nuova forma di cinema e televisione che interessa autori amatoriali e grandi produzioni. Tra i più importanti e riconosciuti del settore, è stato presentato ufficialmente nell’aprile 2015 durante il Los Angeles Web Series Festival e il Korea Web Fest. Qui il Fondatore e Direttore Artistico Riccardo Cannella (pluri-premiato regista di serie web come Run Away, Web Horror Story, Hidden e Anachronisme) ha presentato un’idea di festival di webseries che coniugasse la professionalità del cinema digitale alla promozione del territorio siciliano, ricco di sapori, cultura e paesaggi di sicuro interesse e attrattiva.
Le prime tre edizioni del festival si sono tenute sull’isola di Ustica, che ha accolto centinaia di autori giunti da ogni parte del mondo. Nelle selezioni ufficiali dei primi anni, infatti, si sono alternati prodotti digitali di primo livello, talvolta acquistati e distribuiti da importanti case di distribuzioni (quali Canal Play, Amazon, Netflix) e provenienti da oltre trenta paesi diversi del mondo. Promozione del territorio e professionalità sono le parole che stanno dietro al lavoro della Cinnamon (società organizzatrice del festival), la quale si dedica all’organizzazione di una tre giorni completamente dedicata agli autori, agli ospiti e ai prodotti selezionati. Panel con ospiti internazionali, degustazioni di prodotti tipici siciliani, escursioni e interviste agli ospiti: il programma del SWF è sempre pensato per costruire questo connubio tra territorio e serialità digitale.
Il lavoro dietro all’organizzazione del SWF copre l’intero anno: dall’apertura delle iscrizioni, alla selezione dei giurati (personalità del mondo audiovisivo, cinematografico e della critica), fino alla pubblicazione della selezione ufficiale, per poi proseguire con la promozione del programma ufficiale e di cosa offra l’edizione del SWF. In palio, oltre venti premi dedicati ai vari aspetti tecnici e artistici delle serie (dalla regia agli attori, dalla sceneggiatura ai costumi), oltre a selezioni ufficiali nei festival partner e contratti di distribuzione con importanti case di distribuzione mondiale (Rockzeline, BigopTV).
Fondamentale per il festival è la sua rete di partner; oltre quindici i webfest sparsi per il mondo, che garantiscono la massima capillarità e diversità di genere e di provenienza dei prodotti, tramite la reciproca condivisione di notizie, selezioni ufficiali e inviti ai festival.
Ultimi contenuti inseriti
Trapanincontra ospita Maura Gancitano con "Erotica dei sentimenti"
18 Aprile 2025
La VII edizione di TrapanIncontra "Parole di Donne", rassegna curata dal giornalista e scrittore Giacomo Pilat
Campeggi.com celebra 10 anni di Certificati di Eccellenza e premia le migliori strutture open air d’Italia
18 Aprile 2025
Tredici i premi assegnati quest’anno, dal “Green” al “Pet Friendly”, passando per il riconoscimento "Accessibi
Al via la XVII edizione di Ecomed: la Sicilia al centro della Transizione Ecologica Nazionale
15 Aprile 2025
Gestione delle risorse idriche, energie rinnovabili, economia circolare, rigenerazione urbana, mobilità sosten
Sacre armonie e dolori contemporanei: Trapani celebra Scarlatti tra musica e fotografia
14 Aprile 2025
Musica sacra barocca e immagini di sofferenza contemporanea si sono intrecciate domenica sera nella suggestiva
Una serata all'insegna della memoria e del coraggio: successo per la presentazione del libro su Ninetta Gigante
14 Aprile 2025
Si è conclusa con ampia partecipazione la presentazione del libro "Lotte contadine nella Sicilia dei feudi - I