Nelle anguste vie del centro storico di Caltanissetta, ogni anno per la Settimana Santa rivivono antiche tradizioni, che da secoli ormai, risvegliano la città e fanno ritornare misteriosamente il passato. Questa Settimana, precedente la Pasqua, è la più intensa per la città che, per l’occasione, organizza la tradizionale processione dei misteri. Il corteo, le cui radici affondano alla fine del 1700 grazie alla volontà della Congregazione di San Filippo Neri, è composto da cinque piccole bare accompagnate da statue di terracotta raffiguranti i misteri legati alla morte di Cristo. Nel corso degli anni la processione nissena ha subito numerosi cambiamenti che hanno visto anche la partecipazione di artigiani napoletani, maestri nel forgiare statue di terracotta. Le manifestazioni della Settimana Santa comprendono anche la processione dei “variceddi”, che si svolge il mercoledì Santo, e quella della deposizione del Cristo, il sabato.
Ultimi contenuti inseriti
Sicily on Wine accende i riflettori sul vino siciliano: a Chiusa Sclafani buyer da 7 Paesi e 3 Continenti
16 Giugno 2025
Dieci buyer provenienti da 7 Paesi e 3 continenti, 21 produttori siciliani, oltre 200 B2B programmati, tour ne
Gestione Osteoporosi e Ottimizzazione Percorso di Cura - Focus Regione Sicilia
16 Giugno 2025
Si terrà il 19 giugno, presso la sede dell’Ordine dei Medici di Palermo (OMCeO, Via Rosario da Partanna 22), i
Festa dei Mari 2025: quattro giorni di gastronomia, musica e innovazione a Baia Cornino
14 Giugno 2025
Dal 3 al 6 luglio, Baia Cornino, a Custonaci, si trasformerà ancora una volta nel palcoscenico della "Festa de
A Palermo e Messina il Tour de "Il Mio Compleanno" Pluripremiata Opera Prima di Christian Filippi
13 Giugno 2025
Nei cinema dal 14 maggio 2025, distribuito da Cattive Produzioni, Il mio compleanno, opera prima di Christian
Razze bovine siciliane in via di estinzione. Domani a Ragusa focus su Modicane e Cinisara in sinergia con Università di Catania
12 Giugno 2025
Domani 13 giugno, presso l'auditorium dell'Assessorato Comunale Sviluppo Economico di Ragusa, si terrà il conv