Nelle anguste vie del centro storico di Caltanissetta, ogni anno per la Settimana Santa rivivono antiche tradizioni, che da secoli ormai, risvegliano la città e fanno ritornare misteriosamente il passato. Questa Settimana, precedente la Pasqua, è la più intensa per la città che, per l’occasione, organizza la tradizionale processione dei misteri. Il corteo, le cui radici affondano alla fine del 1700 grazie alla volontà della Congregazione di San Filippo Neri, è composto da cinque piccole bare accompagnate da statue di terracotta raffiguranti i misteri legati alla morte di Cristo. Nel corso degli anni la processione nissena ha subito numerosi cambiamenti che hanno visto anche la partecipazione di artigiani napoletani, maestri nel forgiare statue di terracotta. Le manifestazioni della Settimana Santa comprendono anche la processione dei “variceddi”, che si svolge il mercoledì Santo, e quella della deposizione del Cristo, il sabato.
Ultimi contenuti inseriti
Melodica ricorda la Shoah con il concerto per il "Giorno della Memoria" del duo RomAnce
20 Gennaio 2025
La musica come testimone e custode della memoria. Sabato 25 gennaio alle ore 20.30, l'Auditorium del Centro Co
La Classe Dirigente (ex Nadiè) ha pubblicato oggi il nuovo singolo "Pronti inconsistenza via"
20 Gennaio 2025
Dopo “Conosci te stesso” la rock band catanese La Classe Dirigente ha rilasciato oggi sui portali digitali “Pr
Premio Innovazione Sicilia: consegnato da Sicilbanca il premio assoluto a Prismed per il progetto "Coperinico" che riduce i rischi infezione in ambito sanitario
17 Gennaio 2025
Premio Innovazione Sicilia 2024: SICILBANCA consegna il premio assoluto a Prismed per il progetto "Copernico"
Bollini Azzurri, Fondazione Onda premia Humanitas Istituto Clinico Catanese
16 Gennaio 2025
Humanitas Istituto Clinico Catanese ha ricevuto, per la prima volta, 1 Bollino Azzurro da parte di Fondazione
Masaf, Associazione Italiana Coltivatori: Coaching intergenerazionale e sostegno concreto all’imprenditoria agricola
16 Gennaio 2025
L’Associazione Italiana Coltivatori ha incontrato con una sua delegazione i vertici della Segreteria Tecnica d