Torna a Gibellina (Trapani) da giovedì 27 a domenica 30 Giugno lo Scirocco Wine Fest, la terza edizione della rassegna che mette a confronto i Paesi del Mediterraneo attraverso il vino.
Promossa dal gruppo Cantine Ermes – Tenute Orestiadi, una delle realtà più rappresentative tra le aziende vitivinicole siciliane, in collaborazione con l’agenzia Feedback, la rassegna tocca l’anima mediterranea, l’arte e la cultura del vino, affiancandole alla tradizione gastronomica del territorio e l’intrattenimento.
Simbolo dell’iniziativa è lo Scirocco, il vento che rappresenta il mare Nostrum come un filo rosso che “unisce” i popoli che lo vivono e permea le culture che ne sono toccate.
Protagonista dello Scirocco Wine Fest è senza dubbio il vino, frutto dell’amore per la natura e per le tradizioni, che viene dai Paesi lambiti dal Mare Nostrum unendo popoli e culture, divenendo unico denominatore delle tre giornate di convivialità e condivisione.
Ogni sera saranno in degustazione i vini dei sette Paesi ospiti della rassegna – Francia, Grecia, Italia, Malta, Spagna, Tunisia e Turchia – in abbinamento a tante specialità mediterranee a cura di Sanlorenzo Mercato.
Conoscere un’etichetta guidati da esperti del settore per scoprire caratteristiche organolettiche, proprietà, profumi e sentori: dal venerdì alla domenica i wine tastingpermetteranno di scoprire l’affascinante e complesso mondo del vino.
Le ricette di chef stellati siciliani, gli antichi sapori del territorio ma anche una grande degustazione di vini del Mediterraneo. Gli appuntamenti saranno condotti da Federico Quaranta, volto di Linea Verde su Rai1.
Un percorso di spettacoli originali, dedicato alle culture del Mediterraneo, animerà le serate dell’evento.
Si comincia giovedì 27 giugno con “In vino veritas”, una degustazione-spettacolo con la partecipazione di Marcello Mordino, letture di Silvia Ajelli e musiche eseguite dal vivo da Chris Obehi, Dario Sulis e Francesco Cusumano, cui seguirà lo spettacolo di Roberto Lipari.
Venerdì protagoniste le sonorità del Mare Nostrum interpretate da tre cantautori: Eugenio Bennato, Mario Incudine e Alessio Bondì. Sabato va in scena la “Festa tra cielo e terra“, una parata-spettacolo tra musica, fuoco e acrobazie con la regia di Alfio Scuderi; domenica si chiude con il premio Stella della Pace- Ludovico Corrao, organizzato dal Comune di Gibellina e un grande brindisi sotto le stelle.
Programma Scirocco Wine Fest 2019
TUTTI I GIORNI
- Degustazione in Tenute Orestiadi
Viale S. Ninfa, Gibellina
Ore 11/ 15/ 17
Visita guidata in cantina ed al Barriques Museum con degustazione di tre vini.
Durata: circa 45 minuti.
Ticket 5 euro
- Visita alla Fondazione Orestiadi
Museo delle Trame Mediterranee, Baglio di Stefano
Ore 9-13 e 15-18. Ticket 5 euro
Suvenir, Installazione
di Francesco Impellizzeri.Rachid Koraichi
A cura della Fondazione Orestiadi
Atelier del Baglio Di StefanoDan Iroaie ed Eugenio Tagliavia
Cancellare l’infinito
A cura della Fondazione Orestiadi
- MAG (Meeting Art Gibellina)
Via Elimi 1, Gibellina
Dalle ore 10-13 e dalle 16.00 alle 24.00
L’Associazione culturale apre le porte della celebre opera di Consagra
Ticket 2 euro
- Sistema delle Piazze
Ore 18-24EXPO VILLAGE
Itinerario espositivo dedicato al mondo del vino, dell’agroalimentare e dell’artigianato del territorio
Ore 18-24 [1]SCIROCCO WINE BAR
Degustazioni dei vini dei Paesi del Mediterraneo sotto le stelle
Ore 18-24 [1]FOOD VILLAGE
Le ricette dei Paesi del Mediterraneo. Degustazioni a cura di Sanlorenzo Mercato
GIOVEDÌ 27 GIUGNO
- Sistema delle Piazze
Palco grande
Ore 19.00ALLA RISCOPERTA DI ANTICHI SAPORI
Competizione gastronomica tra ricette del territorio. Prima semifinale.
Conducono Federico Quaranta e Stefania Renda.
Ticket 10 €
Ore 21IN VINO VERITAS
Sette storie, sette vini, sette Paesi, per raccontare il Mediterraneo. Degustazione spettacolo con la partecipazione di Marcello Mordino, letture di Silvia Ajelli musiche eseguite dal vivo da Chris Obehi, Dario Sulis e Francesco Cusumano.
Ticket 10 €
Ore 22.30CERIMONIA DI APERTURA
Presentazione del festival
Conducono Federico Quaranta e Stefania Renda.
Ore 23LIVE SHOW
La comicità di Roberto Lipari
VENERDÌ 28 GIUGNO
- Sistema delle Piazze
Palco Grande
Ore 19.00ALLA RISCOPERTA DI ANTICHI SAPORI
Competizione gastronomica tra ricette del territorio. Seconda semifinale.
Conducono Federico Quaranta e Stefania Renda.
Ticket 10 €
Ore 21COOKING SHOW
Percorso mediterraneo: sfincionetto di peperoni, triglia e ragusano dop; gateaux di patate e crostacei; involtino di pescespada con vastedda del Belìce.
Laboratorio gastronomico dello chef Liborio Gerlando, del Ristorante da Liborio a Castellammare del Golfo. Conducono Federico Quaranta e Stefania Renda.
Ticket 10 €
Ore 22,00NOTE DEL MEDITERRANEO
Spettacolo musicale con la partecipazione di Eugenio Bennato, Mario Incudine e Alessio Bondì
- Sistema delle Piazze
Palco dell’Arco
Ore 19SCRITTORI DEL MEDITERRANEO
Incontro con Maria Attanasio e Felice Cavallaro
Presentazione del libro “La ragazza di Marsiglia” di Maria Attanasio (Sellerio)
Ore 22WINE TASTING
MASTERCLASS VINI DEL MEDITERRANEO
Degustazione guidata dei vini di Spagna, Malta e Tunisia condotta da cronachedigusto.it. Ticket 5 euro fino ad esaurimento posti
- Tenute Orestiadi
Ore 23.59 [2]IL VINO SOTTO LE STELLE
Wine Tasting in collaborazione con il Planetario di Palermo
Ticket 5 €
SABATO 29 GIUGNO
- Sistema delle Piazze
Palco Grande
Ore 19.00ALLA RISCOPERTA DI ANTICHI SAPORI
Competizione gastronomica tra ricette del territorio. Finale. Conducono Federico Quaranta e Stefania Renda.
Ticket 10 €
Ore 21COOKING SHOW
Laboratorio gastronomico dello chef Vincenzo Candiano, due stelle Michelin, del ristorante La Locanda di Don Serafino di Ragusa Ibla. Conducono Federico Quaranta e Stefania Renda.
Ticket 10 €
Ore 23,00FESTA TRA CIELO E TERRA – LIBIAMO NE’ LIETI CALICI
Parata-spettacolo tra musica, fuoco e acrobazie
La danza del fuoco di Cinzia Cona
Coreografie aeree di Vera Mormino con la partecipazione musicale di La Bottega delle Percussioni di Santo Vitale e con Akkura. Regia di Alfio Scuderi.
- Sistema delle Piazze
Palco dell’Arco
Ore 19POETI DEL MEDITERRANEO
Incontro con Francesca M. Corrao e Aldo Gerbino
Presentazione del libro “In guerra non mi cercate” edizione Le Monnier
A cura di Oriana Capezio, Elena Chiti e Francesca M.Corrao, Simone Sibilio
Ore 22WINE TASTING
MASTERCLASS VINI DEL MEDITERRANEO
Degustazione guidata dei vini di Grecia, Turchia e Francia condotta da cronachedigusto.it
Ticket 5 euro fino ad esaurimento posti.
DOMENICA 30 GIUGNO
- Sistema delle Piazze
Palco dell’arco
Ore 20,30DEGUSTAZIONE VINI TENUTE ORESTIADI
Show con wine tasting dedicato ai vini delle Tenute Orestiadi.
Ticket 5 €
- Sistema delle Piazze
Palco grande
Ore 21.00IL VENTO DELL’ACCOGLIENZA
Momento di Cantine Ermes e Tenute Orestiadi. Conduce Federico Quaranta
Ore 21,30PREMIO STELLA DELLA PACE LUDOVICO CORRAO
Gibellina: quando l’arte è integrazione.
Evento a cura del Comune di Gibellina, con la partecipazione di Cesare Bocci ed un omaggio musicale di Paola Turci.
Ingresso libero
[1]Wine bar: il costo del biglietto è di 5 € con due degustazioni di vino,n. 1 calice e n. 1 tracolla. Villaggio gastronomico: il costo del biglietto è di 5€ e dà diritto ad una degustazione e un bicchiere di vino
[2] Il vino sotto le stelle: Sarà possibile partecipare anche prenotando: enoturismo@tenuteorestiadi.it, cell 3491540589