Luci a Siracusa

Dal 1 gennaio è partita la sesta edizione di “Luci a Siracusa” un evento all’insegna della fede e dell’arte organizzata dall’Assessorato Regionale al Turismo Sport e Spettacolo. Spazio alla musica, al teatro, al cinema, alla danza e a tutte le forme di arte. Al suo interno sono previsti: il Festival delle Origini e delle identità culturali, il Circolo della Conversazione e “Bacco e tabacco”. Concerti jazz, spettacoli musicali e grandi esposizioni di diversi artisti. Due mesi dedicati a questo mondo tanto affascinante e prezioso che non poteva avere migliore location della meravigliosa Siracusa.

Data: 01 gennaio – 31 marzo

Località: Siracusa

Calendario:

Domenica 22 gennaio 2012

–        ore 18:30

“Voci a Siracusa” Jolanta Stanelyte soprano e Guido Galterio piano

Istituto S. Privitera, Viale Regina Margherita

–        ore 21:30

“Blues&Wine” Concerto di Jo Castellano

sala Randone / via Malta

Venerdì 27 gennaio 2012

–        ore 18:00

Circolo della conversazione

conversazione su mito e sud est

con Piercamillo Falasca, Pietro Barcellona, Franco Cassano, Peppe Nanni

Lettura teatrale “Se Steve Jobs fosse nato a Napoli”

Palazzo Greco, Corso Matteotti

–        ore 21:00

Varietà D’operetta

sala Randone / via Malta

Sabato 28 gennaio 2012

–        ore 18:30

“Voci a Siracusa” Mariarita Pellitteri pianoforte

Istituto S. Privitera, Viale Regina Margherita

–        ore 21:30

Concerto. Guitar circus special guest “Maurizio Solieri”

Sala Randone / via Malta

Domenica 29 gennaio 2012

–        ore 09:00

Siracusa City Marathon. XIII edizione

partenza da piazza duomo

–        ore 18:00

Teatro.

Questi Fantasmi di E. De Filippo compagnia Trinaura regia di Tatiana Alescio

sala Randone / via Malta

–        ore 19:00

Orchestra Euterpe 50 elementi

Cattedrale, piazza Duomo

Mercoledì 01 febbraio 2012

–        ore 21:15

“Luci in Jazz” Rosalba Bentivoglio Paoul Mcandels

sala Randone / via Malta

Giovedì 02 febbraio 2012

–        ore 21:15

“Luci in Jazz” Mario Stefano Pietrodarchi e Luca Lucini

sala Randone / via Malta

Venerdì 03 febbraio 2012

–        ore 18:00

Circolo della conversazione

conversazione su mito e poesia

con Alessandro Quasimodo

Lettura teatrale

Palazzo Greco, Corso Matteotti

–        ore 21:15

“Luci in Jazz” Salvatore Bonafede

sala Randone / via Malta

Sabato 04 febbraio 2012

–        ore 21:15

“Luci in Jazz” Mariapia Devito & Huw Warren

sala Randone / via Malta

domenica 05 febbraio 2012

–        ore 18.00

Trio Saint Saëns – Flauto, Clarinetto, Pianoforte

Istituto Privitera, viale Regina  Margherita

Evento ospitato Euro 7,00

–        ore 21:15

“Luci in Jazz” Rosario Giuliani e Fabrizio Bosso

sala Randone / via Malta

Giovedì 09 febbraio 2012

–        ore 21:00

Teatro.

Mori di Fama di e con Evelyn Famà

sala Randone / via Malta

Venerdì 10 febbraio 2012

–        ore 18:00

Circolo della conversazione

conversazione su mito e politica

con Valerio Massimo Manfredi e Giuseppe Voza

Palazzo Greco, Corso Matteotti

–        ore 20:45

Voci di Sicilia. Concorso canoro

sala Randone / via Malta

Sabato 11 febbraio 2012

–        ore 21:30

Concerto. Guitar Circus special guest “Federico Poggipollini”

sala Randone / via Malta

Ingresso euro 10,00

Domenica 12 febbraio 2012

–        ore 21:30

Teatro.

Niente Sesso Siamo Inglesi. Commedia brillante di A. Marriott e A. Foot.

Compagnia La Nuove Scena

sala Randone / via Malta

Giovedì 16 febbraio 2012

–        ore 20:45

Parola d’attrice.

“Oggi sto così” con Caterina Casini

sala Randone / via Malta

Venerdì 17 febbraio 2012

–        ore 18:00

Circolo della Conversazione

conversazione sulle leggi non scritte del mito e dell’architettura

con Fabio Granata

Lettura teatrale

Palazzo Greco, Corso Matteotti

–        ore 21:30

Concerto Jazz Birth of Cool con Nello Toscano e Rino Cirinnà

sala Randone, via Malta

Sabato 18 febbraio 2012

–        ore 21:00

“Da La Boca alla Sicilia” spettacolo di tango

sala Randone / via Malta

Domenica 19 febbraio 2012

–        ore 18:00

Teatro.

Un uomo qualunque di Francesco Di Lorenzo. Monologo con musica dal vivo

sala Randone / via Malta

–        ore 18:00

Duo Maclè pianoforte a 4 mani

Istituto S. Privitera, viale Regina Margherita

18/19 febbraio 2012

Bacco al Bellomo

Galleria Bellomo / via Capodieci

Sabato 25 febbraio 2012

–        ore 21:30

Guitar Circus special guest “Ricky Portera”

sala Randone / via Malta

Domenica 26 febbraio 2012

–        ore 18:00

Il Grande Cuore di Zorba. Spettacolo per bambini

sala Randone / via Malta

Venerdì 02 marzo 2012

–        ore 20:30

Il Verbo degli Uccelli spettacolo teatrale a cura di Giannella

sala Randone, via Malta

Domenica 04 marzo 2012

–        ore 18:00

Teatro.

“I promessi sposi”. Spettacolo in due atti. Compagnia Il Sipario

sala Randone / via Malta

–        ore 18:00

Quintetto. Emozioni Siciliane

fisarmonica, flauto, clarinetto, contrabbasso, pianoforte e proiezione video

Istituto S. Privitera, viale Regina Margherita

Venerdì 09 marzo2012

–        ore 18:00

Trio Pianiste All’opera Pianoforte a 6 mani

Istituto S. Privitera, viale Regina Margherita

Sabato 10 marzo 2012

–        ore 21:30

Guitar Circus special guest “Claudio Golinelli e Cicci Bagnoli”

sala Randone / via Malta

Domenica 11 marzo 2012

–        ore 18:00

“Apparenze”. Commedia in 2 atti di S. Rabbito

sala Randone / via Malta

venerdì 16 marzo 2012

–        ore 21:00

734 a.C. Le origini di Siracusa evento celebrativo della grande stratificazione della città

Tempio di Apollo

Sabato 17 marzo 2012

–        ore 19:00

Teatro.

Accademia d’arte del Dramma Antico “Sei personaggi in cerca d’autore” di Luigi Pirandello

Tempio di Apollo

–        ore 21:00

Teatro.

Sempri figghi sunu di T. Golino e N. Mozzicato compagnia le maschere

sala Randone / via Malta

Domenica 18 marzo 2012

–        ore 21:00

“Nicola Piovani in quintetto” con la partecipazione dell’Accademia d’arte del Dramma

Antico

Tempio di Apollo

sabato 24 marzo 2012

–        ore 21:30

Guitar Circus

sala Randone / via Malta

Domenica 25 marzo 2012

–        ore 18:00

I miracoli esistono. Commedia brillante in tre atti di Paolo Ferla, Compagnia Artefatti

sala Randone / via Malta

–        ore 18:00

Antonella De Vinco pianoforte,  Katia Ghigi violino

Istituto S. Privitera, viale Regina Margherita

error: Contenuto protetto!