San Sebastiano è il protettore della città di Barcellona, in provincia di Messina. Il 20 gennaio di ogni anno la città è in festa. Migliaia di persone si riversano per le strade soprattutto tra Piazza San Sebastiano e Piazza Duomo. Le strade sono piene di ambulanti che servono la “Giaurrina” un dolce tipico della festa di San Sebastiano al miele. La processione, che si snoda per le vie della città, è l’evento culminante. È con il 20 gennaio che i barcellonesi segnano la fine delle festività natalizie.
Ultimi contenuti inseriti
SalinaDocFest: Jeremy Irons, Oliver Stone, Lunetta Savino e Ascanio Celestini per la diciannovesima edizione
24 Giugno 2025
Al via, dal 15 al 20 luglio 2025 a Salina (Isole Eolie), per la prima volta in periodo estivo, la XIX edizione
Tramonto, musica e sapori alla Festa dei Mari 2025: a Custonaci inizia l’ estate siciliana
24 Giugno 2025
Le luci si accendono, la musica inizia, i sapori prendono vita: ecco la terza edizione della 'Festa dei Mari 2
I sapori dei Sicani conquistano il 78° Congresso Nazionale Assoenologi
23 Giugno 2025
Il patrimonio enogastronomico dei Sicani conquista la ribalta nazionale grazie al 78° Congresso Assoenologi. P
Girolamo Ingardia vince il 23° Slalom Automobilistico dell'Agro Ericino
23 Giugno 2025
Si è appena conclusa la 23ª edizione dello Slalom Automobilistico dell'Agro Ericino, che ha regalato una giorn
Latte siciliano con marchio QS - Qualità Sicura, dal campo alla tavola una filiera tracciata e garantita dalla Regione Siciliana
19 Giugno 2025
Dal campo alla tavola: con il marchio “QS” il latte siciliano è davvero di Qualità Sicura. Fresco e genuino se