Museo dei Costumi e della Moda a Mirto, Messina

Museo dei Costumi e della Moda a Mirto, Messina

Il Museo dei costumi e della Moda si trova a Mirto, un piccolo paese in provincia di Messina.
La terra siciliana, attraversata da diverse dominazioni, ha sempre prodotto e lavorato la seta che ha rivestito sempre un ruolo di grande importanza soprattutto nel periodo dal 1700 al 1800. Fu proprio questo periodo che vide nascere la moda, più o meno per come la conosciamo oggi. A quel tempo i modelli erano per la maggior parte importati da Francia ed Inghilterra per poi essere rivisitati secondo lo “stile siciliano”.
Si aggiungevano particolari che rendessero unici i capi e che ricordassero nel tempo la moda siciliana del tempo.

Nel 1988 l’Amministrazione Comunale di Mirto acquisì e cominciò la ristrutturazione di Palazzo Cupane, antico edificio nobile, che oggi ospita i locali del museo. Il progetto iniziale era un po’ diverso e mutò solo in seguito all’intervento dell’architetto Pippo Mirando che decise di donare al Comune la sua collezione privata di abiti e accessori siciliani. Fu a partire da questo momento che partirono l e donazioni di diversi privati da parte delle famiglie del posto ed è così che nacque il “Museo della Cultura e della Moda Siciliana”. Oggi il Museo raccoglie più di mille tra abiti e accessori attraverso i quali il visitatore può percorrere più di due secoli di storia, da quella delle classi più abbienti a quella dei ceti popolari.

L’interno del museo è diviso in epoche e settori, ognuno accompagnato da una scheda tecnica specifica. Il “Museo della Cultura e della Moda Siciliana”, in associazione con altri musei, organizza diversi eventi, la maggior parte dedicati alla moda e alle sue mille forme espressive.

Info Museo dei Costumi e della Moda a Mirto, Messina

  • Museo dei Costumi e della Moda
    Via Cupane – 98070 |
    Mirto, Messina
    Tel. +39 0941 919068

>> Musei di Messina

error: Contenuto protetto!