Località Sciistiche in Sicilia
Se pensavate che la Sicilia fosse solo mare vi stavate sbagliando.
Esiste un patrimonio naturale fatto di belle ed alte montagne dove, chi lo desidera, può praticare tutti gli sport invernali sulla neve. Ad occidente ci sono le Madonie mentre ad oriente l’Etna che offrono diverse e divertenti possibilità di organizzare una vacanza invernale sulla neve.
Etna
Sul grande vulcano ci sono due località sciistiche che sono: Piano Provenzana (nella parte nord) e Nicolosi Nord (nella parte sud). Viste le turbolenze dell’Etna queste due località negli anni 2001 e 2002 sono state completamente distrutte ma la ricostruzione è in procinto.
Piano Provenzana si trova a 1800 metri nel comune di Linguarossa, immersa in una bellissima pineta dalla quale può ammirarsi lo spettacolo del Mar Ionio. In questa località sciistica è possibile praticare sci alpinismo, con numerosi itinerari a disposizione, e sci di fondo.
La località sciistica di Nicolosi Nord è a 1881 metri e la stazione sciistica si estende intorno al Rifugio Sapienza. Il paesaggio di questa località è stato da sempre modificato e plasmato dalle diverse colate laviche, difatti le pietre laviche fanno da padrone. Entrambe le località, nonostante le continue colate laviche, e conseguenti distruzioni, restano molto interessanti sia per praticare lo sci che per visitare i crateri dell’Etna.
Madonie
Nel cuore delle Madonie si estende la località sciistica di Piano Battaglia. Le vette di questa località toccano i duemila metri di altezza dai quali è possibile ammirare il Mar Tirreno. Diverse sono le discipline sciistiche che è possibile praticare tra le quali spicca lo sci di fondo. La cima più alta è quella di Pizzo Carbonara che in Sicilia è seconda solo all’Etna. Oltre lo sci è possibile praticare anche diverse escursioni (sci alpinismo e sci escursionismo) che portano alla scoperta delle cime. La stazione di Piano Battaglia è collegata a quella di Mufara dove si trovano 3,5 chilometri di piste a 1680 metri di altezza dal livello del mare.
(Foto: Domenico Mazzaglia tramite “LuxuryPress”)